News:

8/7/2022 - STAGE ESTIVO DI KAISAI AD ALBI (FR)... (leggi)

21/5/2022 - STAGE DI KAISAI E KOBUDO A BINASCO (MI)... (leggi)

26/4/2022 - CORSO TECNICI KAISAI (Albi - FR)... (leggi)

12/3/2022 - STAGE DARUMA TAISO,KAISAI E KOBUDO A MADRID (Es)... (leggi)

Tips:

La frase 'Ichigan, Nisoku, Santan, Shiryoku' riassume i quattro requisiti delle tecniche del Karate Budo e rappresenta, nel corretto ordine, le quattro condizioni che permettono di vincere ogni battaglia.... (leggi)

7/5/2010, Chi e' il Maestro di Arti Marziali

Articolo scherzoso sui maestri di arti marziali scritto da Annalisa Camorani: ingegnere e promettente praticante. Emerge dall'articolo che un po' di analisi non farebbe poi cosi' male a noi insegnanti di Karate. Che dire pero' di chi segue con tanta passione le nostre lezioni? Emerge anche, ahime', che i nostri allievi ci conoscono meglio di quanto immaginiamo.

Scarica l'articolo in pdf

Karate wa yu no goto shi taezu natsudo wu ataezareba moto no mizu ki kaeru. Il Karate va tenuto vivo col fuoco dell'anima; e' come l'acqua calda, necessita di calore costante o tornera' acqua fredda.

Lezioni collettive ed individuali, stage e seminari
Per informazioni: Palestra Shodan, via Monari 21, Reggio Emilia
info@sk-budo.com (tel. 393-9607668) o info@shodan.it (tel. 0522-556297)
cookie policy