8/2/2011, Seikichi Toguchi e Toshio Tamano: Okinawa in Italia
Articolo scritto dal M° Roberto Fassi, pioniere delle arti marziali a cui si deve l'arrivo del M°Tamano nel nostro paese, e apparso sulla pubblicazione ''La Storia del Karate Italiano'' uscito nel 1989. L'articolo riporta solo qualche notizia sull'attivita' del M°Toguchi e del M°Tamano ma e' importante in quanto, in una pubblcazione divulgativa destinata al grande pubblico, il nome di questi importanti Maestri del Karate di Okinawa (allora poco conosciuto) appare, con uno spazio importante, insieme a quello dei grandi e piu' famosi Maestri del Karate Giapponese.
Karate wa yu no goto shi taezu natsudo wu ataezareba moto no mizu ki kaeru.
Il Karate va tenuto vivo col fuoco dell'anima; e' come l'acqua calda, necessita di calore costante o tornera' acqua fredda.