Bella introduzione del M.Roberto Fassi su un argomento estremamente complesso: il Chi o Ki, apparsa sulla rivista Banzai Pugilato (la rivista ''sorella'' di Samurai che si occupava di Kung Fu e Pugilato). L'articolo descrive cosa si intende per Chi, il suo legame con la meditazione, la respirazione, l'intenzione e la corrispondente differenza tra Chi statico e dinamico.
Ricordiamo che il M.Fassi e' stato il pioniere del Kung fu, del Karate e del Kobudo in Italia e ha il merito di aver invitato i maggiori esponenti orientali di queste arti nel nostro paese. Ricordiamo ad esempio il M.Hiroshi Shirai (Karate Shotokan), il M.Chang Dsu-Yao (Kung Fu e Tai-Chi) e il M.Toshio Tamano (Goju-Ryu Shorei-kan e Kobudo). Il M.Fassi e' anche autore di alcuni interessantissimi libri sul Kung Fu , Karate e Kobudo oltre che di numerosissimi articoli apparsi sulle principali riviste di settore europee.
Karate wa yu no goto shi taezu natsudo wu ataezareba moto no mizu ki kaeru.
Il Karate va tenuto vivo col fuoco dell'anima; e' come l'acqua calda, necessita di calore costante o tornera' acqua fredda.